Progetti

Salvaguardia Castelli ha provveduto alla mappatura e verifica di decine di edifici, in più regioni d’Italia.

Guarda alcuni degli altri casi gravi
che abbiamo trattato

Dal database raccolto, ha selezionato i casi più meritevoli, importanti ed in gravi condizioni, creando una mappa.

Nei casi in cui è possibile, dopo la messa in sicurezza ed altri interventi d’emergenza, si può passare alla realizzazione del capitolato per un progetto complessivo di restauro conservativo del bene e per il recupero e la rifunzionalizzazione del castello, Questo progetto verrà sottoposto alla Soprintendenza B.A.C., che potrà valutare di approvarlo in una volta, rinnovando periodicamente l’autorizzazione.
In questo restauro, teniamo conto delle caratteristiche storiche ed architettoniche del fabbricato, dando la precedenza agli strati più antichi laddove possibile. In corso d’opera, i tecnici di Salvaguardia Castelli dirigono i cantieri e vigilano sulle opere conseguenti.
Per certo, nel rispetto della storia, il nostro comitato bandisce e rifiuta ogni intervento invasivo o snaturante, come modifiche strutturali, ammodernamenti, installazione di ascensori o climatizzazioni e perfino piscine.

Questa operazione vuole essere il progetto pilota, da replicare poi in altri siti, per creare una rete e sostenere i monumenti in maggiore pericolo.

Dopo una trattativa di 4 anni condotta fra 2 Ministeri, ci è stato assegnato con provvedimento definitivo il castello di Ovada (AL), che stiamo cercando di mettere in sicurezza, nonostante le condizioni siano estremamente avverse.

Il castello rischia lo stato di pre-rudere, ma conserva indiscusso valore storico ed architettonico, tale da comparire nella “lista rossa” di ITALIA NOSTRA, e fra i “luoghi del cuore” del FAI, che però non si sono mai attivati per il recupero…

Inoltre, c’è già un ulteriore castello in Piemonte, che è proprietà di un membro del Comitato Salvaguardia Castelli, il quale, per salvarlo, vorrebbe cederlo al Comitato stesso, ma le circostanze ancora non lo permettono.

abbiamo una passione